Ho pensato ad un simpatico menu che ha come filo conduttore il letto, i sogni e le favole. Così ecco cuscini per antipasto, lenzuola per primo e lettini per secondo. La domanda è: in questo caso è più appropriato augurare 'buon appetito' o 'sogni d'oro'?

Con questo menu Partecipo al contest 'Menu à la carte' proposto da Aurore di Biscotti Rosa e Tralalala

Ed ecco le ricette, una ad una...
Impastare la farina con l'acqua e lavorarla bene per ottenere una pallina liscia e compatta.
Lasciar riposare il panetto coperto per 30'. Tirare una foglia sottile e ricavare delle lasagne lunghe 40cm circa.
Per la salsa:
Tagliare in pezzi la patata e farla bollire fino a quando diventa morbida. Trasferirla in un recipiente e ridurla in crema con il minipimer aggiungendo una tazzina di latte d'avena, una generosa grattata di noce moscata, 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata (meglio se in una pentola larga) e calare un lenzuolo alla volta. Cuocere 2'-3' e tirarla fuori dall'acqua.
Ripiegare il lenzuolo su se stesso distribuendo un po' di salsa tra una piega e l'altra. Distribuire un po' di mandorle e qualche chicco di caffè sulla pasta.
"Erano in 10 nel letto, il più piccolo disse: 'Rotoliamo! Rotoliamo!'. Tutti si rotolarono e uno cadde per terra."
Si girava la rotellina, si voltava pagina e… "Erano in 9 nel letto, il più piccolo disse: 'Rotoliamo! Rotoliamo!'. Tutti si rotolarono e uno cadde per terra."
Affettare parte dei pomodorini e lasciare interi due grappoli (dovranno star comodi nella forma che userete per il lettino).
Dividere l'impasto in due parti e stenderlo fino a raggiungere uno spessore di circa 3mm. Adagiare la pasta in una piccola vaschetta d'alluminio. Distribuire parte delle fettine di pomodoro sul fondo, salare, adagiare un grappolo di pomodorini e condire con un filo d'olio e un po' di origano. Tagliare la parte di pasta che oltrepassa i bordi della vaschetta e ripiegare all'interno del lettino i bordi di pasta in modo da formare le sponde dei lettini.
Infornare a 170°-180° per 25'-30'.
Menu:
Cuscini di Cenerentola
Ancora 5 Minuti tra le Lenzuola
Lettini per Piccoli Pomodorini
Ancora 5 Minuti tra le Lenzuola
Lettini per Piccoli Pomodorini

Con questo menu Partecipo al contest 'Menu à la carte' proposto da Aurore di Biscotti Rosa e Tralalala

Ed ecco le ricette, una ad una...
Cuscini di Cenerentola
'Isogni son desideri…' e si realizzano a bordo di una zucca magica!
'Isogni son desideri…' e si realizzano a bordo di una zucca magica!
Ingredienti (x2 persone):
1 rotolo di pasta foglia;
1 fetta di zucca (ca 200g);
un pezzo di porro;
semi di papavero;
Procedimento:
Imbiondire il porro in una padella con un filo d'olio e unire la zucca tagliata a pezzetti. aggiungere un po' d'acqua, un pizzico di sale e lasciar stufare a fuoco lento per circa 8'-10'. Nel frattempo stendere la sfoglia e sforacchiarla con i rebbi di una forchetta. tagliare dei rettangoli di circa 14x6cm. Disporre al centro un cucchiaino di ripieno di zucca e ripiegare i lati del rettangolo sul centro in modo da ottenere un cuscino. Sigillarne e bordi con le dita o con la forchetta, inumidire la superficie e cospargere con un po' di semi di papavero. Infornare a 180° per 20' o fino a quando la sfoglia non è dorata.1 rotolo di pasta foglia;
1 fetta di zucca (ca 200g);
un pezzo di porro;
semi di papavero;
Procedimento:
***
Ancora 5 Minuti tra le Lenzuola
(Lenzuola di Pasta con Mandorle e Caffè)
Voluttuose e morbide, contese tra mandorle dolci e l'aroma del caffè: proprio come quegli ultimi minuti prima di alzarsi che vorremmo non finissero mai.(Lenzuola di Pasta con Mandorle e Caffè)
Ingredienti (x2 persone):
250g farina di semola integrale;
150ml acqua molto calda;
1 patata media (ca 200g);
noce moscata;
latte d'avena;
1 tazzina di mandorle in scaglie tostate;
qualche chicco di caffè;
olio extra vergine di oliva e sale q.b.
Procedimento:
Per la pasta:250g farina di semola integrale;
150ml acqua molto calda;
1 patata media (ca 200g);
noce moscata;
latte d'avena;
1 tazzina di mandorle in scaglie tostate;
qualche chicco di caffè;
olio extra vergine di oliva e sale q.b.
Procedimento:
Impastare la farina con l'acqua e lavorarla bene per ottenere una pallina liscia e compatta.
Lasciar riposare il panetto coperto per 30'. Tirare una foglia sottile e ricavare delle lasagne lunghe 40cm circa.
Per la salsa:
Tagliare in pezzi la patata e farla bollire fino a quando diventa morbida. Trasferirla in un recipiente e ridurla in crema con il minipimer aggiungendo una tazzina di latte d'avena, una generosa grattata di noce moscata, 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata (meglio se in una pentola larga) e calare un lenzuolo alla volta. Cuocere 2'-3' e tirarla fuori dall'acqua.
Ripiegare il lenzuolo su se stesso distribuendo un po' di salsa tra una piega e l'altra. Distribuire un po' di mandorle e qualche chicco di caffè sulla pasta.
***
Lettini per Piccoli Pomodorini
Quando ero piccola avevo un libro animato intitolato 'Erano in 10 nel letto'. E faceva così:"Erano in 10 nel letto, il più piccolo disse: 'Rotoliamo! Rotoliamo!'. Tutti si rotolarono e uno cadde per terra."
Si girava la rotellina, si voltava pagina e… "Erano in 9 nel letto, il più piccolo disse: 'Rotoliamo! Rotoliamo!'. Tutti si rotolarono e uno cadde per terra."
Continuava così fino all'ultimo fratellino. Ecco il perchè di questi lettini che ospitano dei grappoli di ciliegini attaccati l'uno all'altro come bravi fratellini.


Ingredienti (x2 persone):
200g farina integrale di grano tenero;
2-3 tazzine ca d'acqua;
1cc sale;
pomodori ciliegini a grappolo;
olio extravergine di oliva;
origano e sale q.b.
Procedimento:
Mescolare la farina con il sale e acqua quanto basta ad ottenere un impasto molto morbido. Lasciar riposare coperto per 30'.200g farina integrale di grano tenero;
2-3 tazzine ca d'acqua;
1cc sale;
pomodori ciliegini a grappolo;
olio extravergine di oliva;
origano e sale q.b.
Procedimento:
Affettare parte dei pomodorini e lasciare interi due grappoli (dovranno star comodi nella forma che userete per il lettino).
Dividere l'impasto in due parti e stenderlo fino a raggiungere uno spessore di circa 3mm. Adagiare la pasta in una piccola vaschetta d'alluminio. Distribuire parte delle fettine di pomodoro sul fondo, salare, adagiare un grappolo di pomodorini e condire con un filo d'olio e un po' di origano. Tagliare la parte di pasta che oltrepassa i bordi della vaschetta e ripiegare all'interno del lettino i bordi di pasta in modo da formare le sponde dei lettini.
Infornare a 170°-180° per 25'-30'.
Anche queste foto sono state scattate da Iolanda Napolitano e Manuel Massa, che non mi stancherò mai di ringraziare per il loro preziosissimo aiuto!