
Credo che questa sia la prima ricetta di risotto che posto. Vorrei solo puntualizzare una cosa riguardo ai vari tipi di riso che preferisco. Dopo una vita passata a mangiare risotti deliziosi fatti con il famoso Carnaroli, ho scoperto -cucinando per conto mio- che c'è di molto meglio. Se siete in vena di coccole usate del riso Thai o Basmati per preparare il risotto. Non c'è bisogno di modificare la ricetta, la differenza la regala il particolare profumo di questi chicchi fantastici. Un'altra soluzione è il riso Ribe, assolutamente perfetto nella sua versione integrale, più simile -come forma- al Carnaroli.
Ingredienti (x2 persone):
160g riso Thai (meglio se integrale);
300g zucca tagliata a dadini;
1 mazzetto di rucola;
3-4C panna vegetale;
1/2 cipolla tritata fine;
30g burro vegetale;
2C olio Evo;
1 l brodo vegetale;
sale q.b.
Procedimento:
Preparare le verdure e portare a bollore il brodo. Nella pentola del riso scaldare il burro e l'olio e farvi dorare la cipolla tritata. Unire i dadini di zucca e girare con un cucchiaio in modo da condirli bene con il soffritto. Versare una quantità di brodo sufficiente a coprire la zucca e lasciar cuocere dolcemente fino a quando non sarà morbida (circa 15'). Aggiungere il riso e girarlo per farlo amalgamare con il sugo. Coprire di nuovo con il brodo. Di qui fino a fine cottura aggiungere un mestolo di brodo ogni volta che il risotto si asciuga e mescolare spesso. Cinque minuti prima che arrivi a cottura, versare la panna e due minuti prima di spegnere aggiungere la rucola. Lasciar riposare qualche minuto prima di servire.160g riso Thai (meglio se integrale);
300g zucca tagliata a dadini;
1 mazzetto di rucola;
3-4C panna vegetale;
1/2 cipolla tritata fine;
30g burro vegetale;
2C olio Evo;
1 l brodo vegetale;
sale q.b.
Procedimento:
(*) la versione originale di questa ricetta è tratta dal Blog 'Pane al Pane Vino al Vino'.
Nessun commento:
Posta un commento